Ambiente

19 Maggio 2021

20 maggio – Giornata Mondiale delle Api

 

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, con lo scopo di sensibilizzare la popolazione in merito all’importanza di questi insetti impollinatori – sempre più minacciati dai cambiamenti climatici, dall’inquinamento, dall’utilizzo dei pesticidi e dall’agricoltura intensiva –  il cui ruolo è fondamentale per la tutela della biodiversità e per la sicurezza alimentare.

L’Amministrazione Comunale di Preganziol, condividendo la necessità e l’urgenza di dedicare una maggiore attenzione per la salvaguardia di questi importantissimi insetti, da alcuni anni ha avviato azioni che contribuiscono alla tutela delle api e dell’apicoltura, come ad esempio:

  • la scelta di piantumare nelle aree verdi comunali specie mellifere, come la Facelia (una pianta da fiore molto gradita dalle api), i Tigli, il Pirus, il Prunus, le Rose e altri alberi con fioriture stagionali;
  • la volontà di ridurre e/o eliminare, nelle attività di cura del territorio, l’utilizzo di pesticidi e la scelta di limitare l’uso di insetticidi durante il periodo delle fioriture;
  • la scelta di promuovere l’apicoltura con momenti di sensibilizzazione sull’importanza della funzione svolta dalle api durante lo svolgimento di eventi pubblici, grazie alla collaborazione dell’associazione Apat Apicoltori in Veneto e di piccoli apicoltori locali.

Con il contributo di ogni cittadino, che può concorrere a potenziare le azioni suddette con alcune piccole ma importanti scelte quotidiane, si può fare ancora di più!

20 maggio – Giornata Mondiale delle Api

Ultimi articoli

Cultura 3 Ottobre 2023

L’Italia in conflitto. Le crisi e le rinascite italiane dalla seconda guerra mondiale alla seconda guerra fredda -INCONTRI PER CAPIRE LA STORIA

  L’Amministrazione comunale organizza un ciclo di incontri aperti a tutti per conoscere le tappe della democrazia Italiana e capire il periodo che va dalla seconda guerra mondiale alla seconda guerra fredda. 11 OTTOBRE ore 20.45 8 Settembre 1943. L’Italia spaccata. La caduta di Mussolini, l’ invasione tedesca e la Resistenza interviene GIOVANNI CECINI, storico […]

Famiglia 2 Ottobre 2023

AFFARI DI FAMIGLIA gruppi di parola e confronto per genitori di bambini e ragazzi con DSA e disordini del Neurosviluppo

👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦 AFFARI DI FAMIGLIA un momento per conoscersi e condividere la propria esperienza ❓COSA Gruppi di parola e confronto per genitori di bambini e ragazzi con Disturbi dello spettro dell’autismo e altri disordini del Neurosviluppo 📆 QUANDO Mercoledì 11 ottobre 2023 ore 20:30 🎯DOVE Sala Polivalente – Via Gramsci, 2 – Preganziol (di fronte all’Ufficio […]

Famiglia 2 Ottobre 2023

LE ETA’ IN GIOCO Incontri per genitori sul gioco da tavola e pomeriggi di gioco con i figli

Serie di incontri, organizzati in collaborazione con La Tana dei Goblin Treviso, per far scoprire ai genitori le potenzialità del gioco da tavolo e di pomeriggi di gioco da condividere con i figli. Gli incontri si terranno in biblioteca e saranno divisi per fasce di età. 3-5 ANNI Martedì 10 ottobre ore 20.00 | Sala […]

Biblioteca 28 Settembre 2023

4passiFestival 2023 | Reading per ragazzi

per informazioni CLICCA QUI

torna all'inizio del contenuto