Zanzare

Prevenzione e controllo:

Con l’arrivo della stagione estiva si ripropone, come ormai da diversi anni, il problema delle zanzare, tra cui la zanzara  Tigre, insetto che si è progressivamente diffuso nel territorio trevigiano dalla fine degli anni ottanta.

La  presenza di zanzare può essere contrastata solo se al lavoro svolto nelle aree pubbliche si aggiunge un corretto comportamento dei cittadini nelle aree private e di prevenzione personale

Come combatterla

Ogni cittadino interessato al problema della zanzara dovrebbe provvedere nella sua proprietà ad alcune semplici e periodiche operazioni:

  • evitare la formazione di piccole raccolte d’acqua stagnante in contenitori tipo barattoli, bacinelle, copertoni, eccetera che possono trasformarsi in focolai di zanzara;
  • svuotare sul terreno e non nei tombini, ogni 5/7 giorni, l’acqua contenuta nei sotto vasi, annaffiatoi, piccoli abbeveratoi, eccetera;
  • coprire con teli di plastica, avendo cura di non creare avvallamenti, o zanzariere eventuali contenitori d’acqua fissi, come vasche, bidoni, fusti per l’irrigazione;
  • spruzzare settimanalmente anche un comune insetticida domestico nell’acqua oppure meglio se prodotti antilarvali; si possono eseguire trattamenti solo con prodotti a base di piretro. Ricordando che tali trattamenti richiedono esperienza, oppure possono essere interpellate ditte specializzate;
  • collocare nelle vasche d’acqua ornamentali dei giardini, dei pesci mangiatori di larve;

Interventi nel territorio comunale di Preganziol

Il Comune di Preganziol interviene nel territorio comunale con una campagna di disinfezione contro il fastidioso insetto effettuando interventi periodici con antilarvale presso tombini e fossati peri urbani.
Gli interventi vengono effettuati durante il periodo estivo in relazione all’andamento meteorico stagionale da parte di ditta specializzata incaricata dal concessionario del servizio di disinfestazione e derattizzazione degli edifici comunali e suolo pubblico: Contarina Spa tel.800076611

 

Dove rivolgersi


Per approfondimenti
:

Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe)
Come proteggersi dalle zanzare? (video)
https://www.youtube.com/watch?v=NoohBFEb8mM

Le zecche. Rischi per la salute e cosa fare per prevenirli (video):
https://www.youtube.com/watch?v=Nj0NJFcNPJg

https://www.izsvenezie.it/documenti/comunicazione/materiale-editoriale/1-comunicazione-
scientifica/appunti-scienza/zecche.pdf

torna all'inizio del contenuto