Il “caso mercurio”
Nel 2011 in alcune aree dei Comuni di Treviso, Casier, Preganziol e Quinto di Treviso è stata riscontrata la presenza di mercurio con valori superiori al limite di 1 microgrammo/litro stabilito dalla Direttiva 98/83/CE sulla qualità delle acque destinate al consumo umano.
A seguito delle analisi, su pozzi privati, eseguite dal 2011, l’area di contaminazione è stata inviduata con l’emissione delle ordinanze sottoriportate, l’estensione della quale va da nord-ovest in direzione sud-est.
MONITORAGGIO DELLA SITUAZIONE
ARPAV – Dipartimento Provinciale di Treviso dal 2011 ha avviato il Progetto denominato MeMo (Monitoraggio d’Indagine del Mercurio nelle acque sotterranee in provincia di Treviso). Attraverso una ventina di punti di prelievo viene tenuta sotto controllo l’evoluzione della contaminazione nell’area interessata ai 4 comuni (Quinto di Treviso, Treviso, Preganziol e Casier). Si invita a prendere visione delle relazioni tecniche ai monitoraggi finora eseguiti al seguente indirizzo del sito internet di ARPAV (acque sotterranee):
www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/acqua/file-e-allegati/documenti/acque-interne