30 Dicembre 2022
Aggiornamento Piano Triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza 2023-2025
La legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” e ss.mm. prevede che ogni Amministrazione Pubblica aggiorni e predisponga un Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (P.T.P.C.T).
Il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) prevede che le Amministrazioni, al fine di disegnare un’efficace strategia anticorruzione, realizzino forme di consultazione, con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi (cd. Stakeholders) in occasione dell’elaborazione/aggiornamento del Piano.
Entro il 31 gennaio 2023 la Giunta Comunale dovrà, ai sensi dell’art. 6 del D.L. n. 80/2021 approvare il PIAO (Piano integrato di attività e organizzazione), ossia un documento unico di programmazione e governance, che ha assorbito in una specifica sezione il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (P.T.P.C.T).
Gli organi politici, in linea con quanto raccomandato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.), possono intervenire attivamente alla formazione della sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del PIAO al fine di una migliore impostazione e realizzazione del processo di gestione del rischio e di un’efficace individuazione delle misure di prevenzione della corruzione. Tutto ciò premesso
SI INVITANO
le S.V. a trasmettere osservazioni e/o proposte per la redazione della sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del PIAO alla sottoscritta in qualità di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, entro il 15.01 2023 avvalendosi di una delle seguenti modalità:
- posta elettronica certificata all’indirizzo: comune.preganziol.tv@pecveneto.it ;
- posta elettronica all’indirizzo: segretario@comune.preganziol.tv.it ;
- presentazione diretta all’ufficio URP (negli orari di apertura al pubblico);
Per meglio consentire l’apporto di contributi si rimanda alla sezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO 2023- 2025 pubblicato all’Albo Pretorio on line nonché nella home page del sito web del Comune di Preganziol.
Preganziol, 29.12.2022
Il Segretario Generale – RPCT dott.ssa Paola De Noni
- Allegati (9)
- Avviso Pubblico 2023-2025 [917 KB]
- modulo_contributi [533 KB]
- Sottosezione 2.3_ RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA [1 MB]
- Allegato_1_Catalogo-dei-processi [720 KB]
- Allegato_2_Descrizionedettagliata-dei-processi [853 KB]
- Allegato_3_Registro-degli-eventi-rischiosi [857 KB]
- Allegato_4_Misura-del-livello-di-esposiz-al-rischio [1 MB]
- Allegato_5-Misure-preventive [1 MB]
- Allegato_6_Obblighi di pubblicazione [2 MB]

Ultimi articoli
Cultura 3 Ottobre 2023
L’Italia in conflitto. Le crisi e le rinascite italiane dalla seconda guerra mondiale alla seconda guerra fredda -INCONTRI PER CAPIRE LA STORIA
L’Amministrazione comunale organizza un ciclo di incontri aperti a tutti per conoscere le tappe della democrazia Italiana e capire il periodo che va dalla seconda guerra mondiale alla seconda guerra fredda. 11 OTTOBRE ore 20.45 8 Settembre 1943. L’Italia spaccata. La caduta di Mussolini, l’ invasione tedesca e la Resistenza interviene GIOVANNI CECINI, storico […]
Famiglia 2 Ottobre 2023
AFFARI DI FAMIGLIA gruppi di parola e confronto per genitori di bambini e ragazzi con DSA e disordini del Neurosviluppo
👨👩👦👦👨👩👦👦👨👩👦👦👨👩👦👦👨👩👦👦👨👩👦👦 AFFARI DI FAMIGLIA un momento per conoscersi e condividere la propria esperienza ❓COSA Gruppi di parola e confronto per genitori di bambini e ragazzi con Disturbi dello spettro dell’autismo e altri disordini del Neurosviluppo 📆 QUANDO Mercoledì 11 ottobre 2023 ore 20:30 🎯DOVE Sala Polivalente – Via Gramsci, 2 – Preganziol (di fronte all’Ufficio […]
Famiglia 2 Ottobre 2023
LE ETA’ IN GIOCO Incontri per genitori sul gioco da tavola e pomeriggi di gioco con i figli
Serie di incontri, organizzati in collaborazione con La Tana dei Goblin Treviso, per far scoprire ai genitori le potenzialità del gioco da tavolo e di pomeriggi di gioco da condividere con i figli. Gli incontri si terranno in biblioteca e saranno divisi per fasce di età. 3-5 ANNI Martedì 10 ottobre ore 20.00 | Sala […]