5 Giugno 2020
Campagna “I luoghi del cuore 2020” promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano
Il Comune di Preganziol invita la cittadinanza a votare per Villa Franchetti nella campagna “I Luoghi del Cuore 2020”, promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano.
Innalzata tra i 1680-1700 dai nobili Albrizzi, noti mercanti di stoffe veneziani, fu abitata da Isabella Teotochi che costituì uno dei più importanti salotti letterari del tempo.
Vi soggiornarono Ippolito Pindemonte, Vivant Denon, Antonio Canova e Ugo Foscolo, che nel parco della villa trovò ispirazione per comporre “I Sepolcri”.
Il parco retrostante, dapprima realizzato all’italiana, fu trasformato nel corso dell’Ottocento secondo la moda all’inglese. Molto vasto, fu ampliato ulteriormente da Raimondo Franchetti il quale lo arricchì di piante esotiche provenienti dai numerosi luoghi che aveva visitato. Due maestosi cedri, dell’Himalaya e dell’Atlante, sono stati recentemente inseriti nell’Elenco degli alberi monumentali d’Italia su iniziativa del MIPAAF.
SEGNALA VILLA FRANCHETTI SU :
https://www.fondoambiente.it/luoghi/villa-albrizzi-franchetti?ldc

Ultimi articoli
Biblioteca 20 Settembre 2023
Maratona di lettura – Vajont
E’ tempo di … Maratona di Lettura! Anche la Città di Preganziol partecipa al Veneto Legge 2023 con due appuntamenti dedicati alla lettura. Venerdì 29 settembre 2023 dalle ore 18 MARATONA DI LETTURA IN BIBLIOTECA Lettura di brani a scelta tra i temi proposti: Letteratura di fiume 60° anniversario del Vajont Centenario della nascita di […]
News 20 Settembre 2023
Convocazione Consiglio Comunale Mercoledí 27 settembre
Si avvisa che il Consiglio Comunale è convocato per il giorno Mercoledí 27 settembre 2023 alle ore 20.30 – in seduta ordinaria pubblica di prima convocazione ed in seconda convocazione il giorno 28 settembre2023 – alle ore 17.00 presso la sala consiliare della Sede Municipale, per la trattazione dell’allegato ordine delgiorno.La seduta sarà aperta al […]