Biblioteca

7 Ottobre 2022

BIBLIOWEEK 2022

In occasione della Settimana di promozione delle Biblioteche trevigiane la Biblioteca di Preganziol ha organizzato un ricco programma di appuntamenti per tutte le età!

Sabato 15 ottobre APERTURA STRAORDINARIA DELLA BIBLIOTECA ANCHE AL POMERIGGIO

ore 10.00 IL SABATO DELLE STORIE
Letture per bambini dai 2 agli 8 anni a cura dell’Albero delle Storie

 

ore 11.30 APERITIVO CON L’AUTORE | Daniele Marcuglia
Presentazione del libro Dall’Adda all’Isonzo in bici. Nelle terre della Serenissima a cura della Federazione Italiana Amici della Bicicletta
Il racconto di 4 ciclisti partiti da Bergamo con destinazione Noale alla scoperta dei territori della Repubblica veneta
Al termine aperitivo offerto dalla Pro Loco

ore 14.30 GIOCOsaMENTE
Intrattenimento ludico per tutte le età con l’Associazione La Tana dei Goblin

 

ore 17.00 UN LIBRO TIRA L’ALTRO | Letture per tutti di Livio Vianello
Iniziativa inserita nel progetto QUI SI LEGGE, realizzato con il finanziamento del “Centro per il libro e la lettura”

 

Martedì 18 ottobre ore 18.00 APERITIVO CON L’AUTORE | Alessandro Furlan
Presentazione del libro Il cappello di camoscio
La storia di un’adozione, due nascite per una sola vita, all’insegna dell’amore, delle passioni e dei sani principi
Al termine aperitivo offerto dalla Pro Loco

 

Giovedì 20 ottobre ore 18.00 APERITIVO CON L’AUTORE | Alice Franceschini
Presentazione del libro Dimmi che mi hai voluto
Un lungo racconto tratto da storie vere raccontate da alcune volontarie di centri antiviolenza, che mette in evidenza percorsi di libertà e di emancipazione femminile
Al termine aperitivo offerto dalla Pro Loco.

Sabato 22 ottobre ore 11.00 APERITIVO CON L’AUTORE | Silvia Favaretto
Presentazione del libro Verde laguna. Una storia vera nella Venezia del Novecento
Al termine aperitivo offerto dalla Pro Loco

 

Tutti gli eventi si svolgono presso la biblioteca comunale di Preganziol e sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

BIBLIOWEEK 2022

Biblioteca

4 Ottobre 2022

BIBLIOWEEK 2022

In occasione della Settimana di promozione delle Biblioteche trevigiane la Biblioteca di Preganziol ha organizzato un ricco programma di appuntamenti per tutte le età!

Sabato 15 ottobre APERTURA STRAORDINARIA DELLA BIBLIOTECA ANCHE AL POMERIGGIO

ore 10.00 IL SABATO DELLE STORIE
Letture per bambini dai 2 agli 8 anni a cura dell’Albero delle Storie

 

ore 11.30 APERITIVO CON L’AUTORE | Daniele Marcuglia
Presentazione del libro Dall’Adda all’Isonzo in bici. Nelle terre della Serenissima a cura della Federazione Italiana Amici della Bicicletta
Il racconto di 4 ciclisti partiti da Bergamo con destinazione Noale alla scoperta dei territori della Repubblica veneta
Al termine aperitivo offerto dalla Pro Loco

ore 14.30 GIOCOsaMENTE
Intrattenimento ludico per tutte le età con l’Associazione La Tana dei Goblin

 

ore 17.00 UN LIBRO TIRA L’ALTRO | Letture per tutti di Livio Vianello
Iniziativa inserita nel progetto QUI SI LEGGE, realizzato con il finanziamento del “Centro per il libro e la lettura”

Martedì 18 ottobre ore 18.00 APERITIVO CON L’AUTORE | Alessandro Furlan
Presentazione del libro Il cappello di camoscio
La storia di un’adozione, due nascite per una sola vita, all’insegna dell’amore, delle passioni e dei sani principi
Al termine aperitivo offerto dalla Pro Loco

Giovedì 20 ottobre ore 18.00 APERITIVO CON L’AUTORE | Alice Franceschini
Presentazione del libro Dimmi che mi hai voluto
Un lungo racconto tratto da storie vere raccontate da alcune volontarie di centri antiviolenza, che mette in evidenza percorsi di libertà e di emancipazione femminile
Al termine aperitivo offerto dalla Pro Loco.

Sabato 22 ottobre ore 11.00 APERITIVO CON L’AUTORE | Silvia Favaretto
Presentazione del libro Verde laguna. Una storia vera nella Venezia del Novecento
Al termine aperitivo offerto dalla Pro Loco

Tutti gli eventi si svolgono presso la biblioteca comunale di Preganziol e sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

BIBLIOWEEK 2022

Ultimi articoli

News 6 Dicembre 2023

Apertura dell’Ufficio di Stato Civile sabato 9 dicembre 2023

L’Ufficio dello Stato Civile, nella giornata di Sabato 9 dicembre 2023, sarà aperto dalle ore  8.30 alle ore 9.30 esclusivamente per: – pratiche funerarie – denunce di nascita al decimo giorno utile per la dichiarazione Per accedere allo sportello contattare il numero 333 6185778, negli orari sopra indicati.

Letteratura 6 Dicembre 2023

LETTURA CHE PASSIONE…. dedicato agli appassionati di lettura

L’ Associazione Voci di Velluto vi invita ad un incontro dedicato alla lettura ad alta voce che si terrà martedì 12 dicembre 2023 alle ore 18:00, nella Sala conferenze della biblioteca Comunale. I lettori si cimenteranno con testi di Calvino, Mastretta, Dyer ed altri. Ci sarà anche un momento per socializzare brindando in compagnia🍾 Per […]

Eventi 5 Dicembre 2023

Sabato 16 dicembre 2023 – SEGNI DI LEGALITA’ Cerimonia di intitolazione della Sala Conferenze della Biblioteca Comunale

Sabato 16 dicembre 2023 ore 12:00, cerimonia di intitolazione della Sala conferenze della Biblioteca a Cristina Pavesi e Francesco Saverio Pavone e messa a dimora dell’Albero della Legalità in ricordo dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare    

News 4 Dicembre 2023

11 e 12 dicembre 2023: Restringimento carreggiata sinistra in prossimità del punto vendita Kuwait Petroleum S.p.A. per attività di indagine ambientale

Con l’Ordinanza n. 622/2023/VE ANAS – Azienda Nazionale Autonoma delle Strade Statali ha stabilito il restringimento della carreggiata sinistra su SS 13 PONTEBBANA dal km 16+750 al km 16+850,  a partire da lunedì 11/12/2023 fino a martedì 12/12/2023 nella fascia oraria dalle 08:00 alle 18:00

torna all'inizio del contenuto