Biblioteca

19 Maggio 2020

MAGGIO DEI LIBRI 2020

Il MAGGIO DEI LIBRI quest’anno diventa multimediale.

Per l’occasione, la Biblioteca di Preganziol, in sostituzione dei tradizionali incontri organizzati con il Gruppo di Lettura, propone una videorassegna di autori preganziolesi che presentano le loro opere.

 

LA FAMIGLIA DEGLI SCOIATTOLI MAGICI di Cristiana Di Stefano (ed. Piazza)

La storia di una famiglia di scoiattoli speciali, con la coda che batte a tempo di musica, lo sguardo che zampilla sorrisi e il musetto spolverato di allegria.

Cristiana Di Stefano

Laureata in Economia e Commercio presso l’Ateneo di Pavia, da sempre ama e si dedica alla musica, studiando da bambina chitarra e violino. Specializzata in Musicoterapia, ha partecipato a numerose attività clinico-riabilitative, e trova la sua vera possibilità di espressione musicale nelle percussioni, sopratutto nel drum- circle.  Nel 2015 pubblica il suo primo libro “Il principe pirata. Favola di mare amore volo vita.(ed. Piazza).

Vive a Preganziol dove frequenta assiduamente la biblioteca.

“Mi piace scrivere e mi piace disegnare.
Mi piacciono i colori, la natura e i bambini.
Cosi quando ho cominciato a raccontare favole
alla mia nipotina Lulu’ ho cominciato a disegnare
i personaggi che nascevano.
E’ così che nascono le mie Favole.
Ecco, io sono “zia Cri” alla scrivania che sorrido
scrivendo e disegnando.
Spesso mi troverai in Biblioteca a disegnare, qui a Preganziol.”

Per acquistare il libro: info@piazzaeditore.it

Guarda la presentazione del libro in facebook


 

 

QUELLO CHE ERAVAMO di Gioia Martignago (ed. Leucotea)

Una memoria familiare, il racconto della nonna dell’autrice attraverso gli anni difficili della guerra e del dopoguerra, per rammentare ai vecchi e spiegare ai giovani che “noi siamo quello che eravamo, basta solo ricordarlo”.

Gioia Martignago

E’ nata il 3 ottobre 1988, laureata in Servizio Sociale all’Università Cà Foscari di Venezia, lavora come assistente sociale a Treviso.

Appassionata di pasticceria, collezionista di orchidee, lettrice a tempo perso. Da sempre ha la passione per creare e inventare lasciando libera la fantasia.
“Quello che eravamo” è il suo primo romanzo.

 

Per acquistare il libro: http://www.edizionileucotea.it/it/home.php?s=0,1,2&pg=2&dfa=do25&diditem=3528

Guarda la presentazione e ascolta alcuni brani a cura del Gruppo Lettura di Preganziol

o collegandoti alla pagina facebook

 

MAGGIO DEI LIBRI 2020

Biblioteca

15 Maggio 2020

Maggio dei libri 2020

Il MAGGIO DEI LIBRI quest’anno diventa multimediale.

Per l’occasione, la Biblioteca di Preganziol, in sostituzione dei tradizionali incontri organizzati con il Gruppo di Lettura, propone una videorassegna di autori preganziolesi che presentano le loro opere.

 

LA FAMIGLIA DEGLI SCOIATTOLI MAGICI di Cristiana Di Stefano (ed. Piazza)

La storia di una famiglia di scoiattoli speciali, con la coda che batte a tempo di musica, lo sguardo che zampilla sorrisi e il musetto spolverato di allegria.

Cristiana Di Stefano

Laureata in Economia e Commercio presso l’Ateneo di Pavia, da sempre ama e si dedica alla musica, studiando da bambina chitarra e violino. Specializzata in Musicoterapia, ha partecipato a numerose attività clinico-riabilitative, e trova la sua vera possibilità di espressione musicale nelle percussioni, sopratutto nel drum- circle.  Nel 2015 pubblica il suo primo libro “Il principe pirata. Favola di mare amore volo vita.(ed. Piazza).

Vive a Preganziol dove frequenta assiduamente la biblioteca.

“Mi piace scrivere e mi piace disegnare.
Mi piacciono i colori, la natura e i bambini.
Cosi quando ho cominciato a raccontare favole
alla mia nipotina Lulu’ ho cominciato a disegnare
i personaggi che nascevano.
E’ così che nascono le mie Favole.
Ecco, io sono “zia Cri” alla scrivania che sorrido
scrivendo e disegnando.
Spesso mi troverai in Biblioteca a disegnare, qui a Preganziol.”

Per acquistare il libro: info@piazzaeditore.it

Guarda la presentazione del libro in facebook


 

 

QUELLO CHE ERAVAMO di Gioia Martignago (ed. Leucotea)

Una memoria familiare, il racconto della nonna dell’autrice attraverso gli anni difficili della guerra e del dopoguerra, per rammentare ai vecchi e spiegare ai giovani che “noi siamo quello che eravamo, basta solo ricordarlo”.

Gioia Martignago

E’ nata il 3 ottobre 1988, laureata in Servizio Sociale all’Università Cà Foscari di Venezia, lavora come assistente sociale a Treviso.

Appassionata di pasticceria, collezionista di orchidee, lettrice a tempo perso. Da sempre ha la passione per creare e inventare lasciando libera la fantasia.
“Quello che eravamo” è il suo primo romanzo.

 

Per acquistare il libro: http://www.edizionileucotea.it/it/home.php?s=0,1,2&pg=2&dfa=do25&diditem=3528

Guarda la presentazione e ascolta alcuni brani a cura del Gruppo Lettura di Preganziol
o collegandoti alla pagina facebook

 

Maggio dei libri 2020

Ultimi articoli

Concorsi 9 Giugno 2023

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI “FUNZIONARIO SERVIZI TECNICI” AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE

Questa Amministrazione ha indetto una selezione pubblica per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di: n. 2 posti di “Funzionario Servizi Tecnici” AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE presso il Settore III “Politiche del Territorio e Sviluppo economico” e il Settore IV “Politiche Ambientali e Lavori Pubblici” Scadenza termini per presentazione domanda: […]

Ambiente 8 Giugno 2023

LUNEDI’ 19 GIUGNO 2023 INCONTRO PUBBLICO “BIKE to WORK” a Badoere di Morgano

  Lunedì 19 giugno 2023 ore 20:45 presso la Sala Polivalente del plesso scolastico “G. Marconi” di BADOERE di MORGANO incontro pubblico aperto ai cittadini e alle attività economiche dei 18 Comuni che hanno aderito all’iniziativa “Bike to work”.

Teatro 8 Giugno 2023

TOROTOTELA TOROTOTA’ festival diffuso di teatro per famiglie

𝗧𝗢𝗥𝗢𝗧𝗢𝗧𝗘𝗟𝗔 𝗜𝗡𝗖𝗟𝗨𝗦𝗜𝗩𝗢 𝒗𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅ì 𝟏𝟔 𝒈𝒊𝒖𝒈𝒏𝒐 𝟐𝟎𝟐𝟑 – c/o Biblioteca Comunale – piazzetta Ronfini 1, Preganziol (TV) 𝗠𝗬 𝗕𝗢𝗗𝗬 𝗜𝗦 𝗔 𝗖𝗔𝗚𝗘 𝗖𝗮𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗦𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗶 / 𝗖𝗼𝗼𝗽. 𝗩𝗶𝘁𝗲 𝗩𝗲𝗿𝗲 𝗗𝗢𝗪𝗡 𝗗𝗔𝗗𝗜 (Padova) teatro d’attore, consigliato dai 12 anni ore 19.00 > intervista al regista e aperitivo ore 21.30 > spettacolo ★ ingresso a offerta libera ★ in […]

Giovani 8 Giugno 2023

PROGETTO “CI STO? AFFARE FATICA!” ESTATE 2023 avviso pubblico per manifestazione d’interesse per imprese

OGGETTO DELL’AVVISO È indetto Avviso pubblico per l’istituzione, presso la Cooperativa Kirikù di Montebelluna, di un Elenco di Ditte/Negozi cui eventualmente attingere per l’emissione di buoni fatica nell’ambito del progetto “Ci sto? Affare fatica!”. Si tratta di un progetto rivolto ai ragazzi residenti nel Comune di Preganziol di età compresa tra i 14 e i […]

torna all'inizio del contenuto