SERVIZI BIBLIOTECARI

Accesso e iscrizione

Possono iscriversi gratuitamente alla Biblioteca tutti i cittadini italiani e stranieri.

Il rilascio della tessera avviene dietro presentazione di un documento d’identità e dopo aver compilato il modulo predisposto. I minori di anni 14 devono presentare l’autorizzazione di un esercente la potestà.

La tessera è personale e viene richiesta per poter usufruire dei servizi di prestito locale e interbibliotecario.

L’iscrizione può essere fatta online.

Servizio di prestito

Tutti i documenti della Biblioteca sono ammessi al prestito ad esclusione dei dizionari e delle enciclopedie, dell’ultimo fascicolo dei periodici e di tutti i documenti contrassegnati dalla dicitura “esclusi dal prestito” “consultazione”.

Sono esclusi i CD musicali e i filmati in DVD prima che siano trascorsi 18 mesi dalla data della prima uscita sul mercato.

Modalità di prestito

Ciascun iscritto può ottenere in prestito 10 libri e/o audiolibri per 30 giorni, 3 arretrati di riviste per 10 giorni, 3 DVD per un tempo massimo di 7 giorni.

Servizio di Prestito interbibliotecario

Il servizio consente di prendere a prestito gratuitamente, attraverso la Biblioteca comunale di Preganziol, volumi presenti in altre biblioteche aderenti al Centro Servizi Provinciale per un massimo di 3 richieste contemporaneamente.

Il prestito interbibliotecario con altre biblioteche italiane, le cui modalità sono decise dalla Biblioteca prestante, prevedono il pagamento delle spese postali e di un rimborso spese, a totale carico del richiedente.

Modalità di restituzione

Gli utenti che devono restituire libri, cd, dvd, riviste della biblioteca, possono depositarli nel box colorato presente all’ esterno, presso l’ ingresso di via Schiavonia.
Non è consentito inserire libri in dono.
Il personale della biblioteca ogni giorno provvederà al recupero del materiale, registrando la restituzione e rendendolo disponibile, dopo il periodo di quarantena.

torna all'inizio del contenuto