22 Maggio 2020
NUOVA IMU 2020 VERSAMENTO DELL’ACCONTO
L’art 1 della Legge di Bilancio 2020 (L. 27 dicembre 2019 n. 160) abolisce, a decorrere dall’anno 2020, l’Imposta Unica Comunale (IUC) e di fatto istituisce la “nuova” IMU, che sostituisce l’Imu e la Tasi in vigore fino al 31.12.2019. La Tasi, quindi, nel 2020 non è più dovuta.
Il Comune dovrà approvare, entro il 30 giugno 2020, il Regolamento e le aliquote da applicare al nuovo tributo nell’anno 2020 (art. 1, comma 779 della Legge 160/2019).
VERSAMENTI
Ad oggi sono confermate le seguenti scadenze di pagamento:
ACCONTO: 16 giugno 2020
SALDO: 16 dicembre 2020. Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote che saranno deliberate dal Comune per l’anno 2020.
L’acconto da versare entro il 16 giugno è pari alla metà di quanto versato per l’intero anno 2019 a titolo di IMU e di TASI (art 1, comma 762 della L. 160/2019).
Pertanto, se non ci sono state modifiche nella situazione immobiliare rispetto all’anno scorso, si deve versare in acconto quanto pagato di acconto per Imu e Tasi dell’anno 2019, utilizzando i codici tributo dell’IMU.
Se invece sono intervenuti cambiamenti nella situazione immobiliare (ad es. compravendite oppure cambio di destinazione d’uso –ad esempio un immobile costituiva abitazione principale nel 2019 ed è diventato abitazione diversa da principale nel 2020, o altro….) l’acconto andrà calcolato sulla base dei mesi di possesso realizzatisi nel primo semestre del 2020, tenendo conto dell’aliquota dell’IMU dell’anno 2019, come chiarito dalla circolare 1/DF/2020 – Ministero dell’Economia e delle Finanze del 18.03.2020.
- Allegati (1)
- Versamenti acconto Nuova Imu [438 KB]

Ultimi articoli
Cultura 3 Ottobre 2023
L’Italia in conflitto. Le crisi e le rinascite italiane dalla seconda guerra mondiale alla seconda guerra fredda -INCONTRI PER CAPIRE LA STORIA
L’Amministrazione comunale organizza un ciclo di incontri aperti a tutti per conoscere le tappe della democrazia Italiana e capire il periodo che va dalla seconda guerra mondiale alla seconda guerra fredda. 11 OTTOBRE ore 20.45 8 Settembre 1943. L’Italia spaccata. La caduta di Mussolini, l’ invasione tedesca e la Resistenza interviene GIOVANNI CECINI, storico […]
Famiglia 2 Ottobre 2023
AFFARI DI FAMIGLIA gruppi di parola e confronto per genitori di bambini e ragazzi con DSA e disordini del Neurosviluppo
👨👩👦👦👨👩👦👦👨👩👦👦👨👩👦👦👨👩👦👦👨👩👦👦 AFFARI DI FAMIGLIA un momento per conoscersi e condividere la propria esperienza ❓COSA Gruppi di parola e confronto per genitori di bambini e ragazzi con Disturbi dello spettro dell’autismo e altri disordini del Neurosviluppo 📆 QUANDO Mercoledì 11 ottobre 2023 ore 20:30 🎯DOVE Sala Polivalente – Via Gramsci, 2 – Preganziol (di fronte all’Ufficio […]
Famiglia 2 Ottobre 2023
LE ETA’ IN GIOCO Incontri per genitori sul gioco da tavola e pomeriggi di gioco con i figli
Serie di incontri, organizzati in collaborazione con La Tana dei Goblin Treviso, per far scoprire ai genitori le potenzialità del gioco da tavolo e di pomeriggi di gioco da condividere con i figli. Gli incontri si terranno in biblioteca e saranno divisi per fasce di età. 3-5 ANNI Martedì 10 ottobre ore 20.00 | Sala […]