Contributi Statali e Regionali per l’eliminazione di Barriere Architettoniche

Servizi Sociali

E’ un contributo statale specifico per interventi finalizzati al superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati.

Chi

Hanno diritto a presentare le domande di contributo:

  • i disabili con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti di carattere motorio e i non vedenti;
  • coloro i quali abbiano a carico persone con disabilità permanente;
  • i condomìni ove risiedano le suddette categorie di beneficiari;
  • i centri o istituti residenziali per i loro immobili destinata all’assistenza di persone con disabilità.

Come

La domanda deve essere presentata su apposito modulo fornito dall’Ufficio:

  • al sindaco del comune in cui è sito l’immobile
  • in carta da bollo
  • entro il primo marzo di ogni anno
  • dal disabile (o da chi ne esercita la tutela o la potestà) per l’immobile nel quale egli ha la residenza abituale e per opere volte a rimuove gli ostacoli alla sua mobilità

Pagina aggiornata il 23/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri