12 Agosto 2020
COVID-19 – Nuove disposizioni in vigore dal 25 ottobre – Modifica modalità di accesso agli uffici – Servizi WhatsApp e Telegram
ULTIME DISPOSIZIONI
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020
Decreto Presidente del Consiglio dei ministri 18 ottobre 2020
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 13 ottobre 2020
INFO PER I VIAGGIATORI
Per chi rientra da Spagna, Croazia, Grecia e Malta: dal 15 agosto si possono fare i tamponi anche con accesso diretto senza prenotazione: dalle ore 7 alle ore 13 di tutti i giorni, a partire da sabato 15 agosto, recandosi, muniti di tessera sanitaria magnetica, nelle seguenti sedi:
1) Ospedale di Castelfranco Veneto: via Dei Carpani, entrando direttamente con l’auto dalla portineria;
2) Ospedale di Treviso: 1° piano Ospedale Ca’ Foncello, Padiglione Malattie Infettive;
3) Ospedale di Oderzo: Piano terra, palazzina portineria (area Guardia Medica)
4) Distretto socio-sanitario di Conegliano: via Galvani 4, entrando direttamente con l’auto.
Il test è gratuito.
Non devono fare il tampone le persone che nelle 72 ore antecedenti l’ingresso in Italia lo hanno già effettuato con esito negativo.
Si ricorda che in attesa del tampone e del relativo esito i cittadini devono rimanere in isolamento fiduciario presso la propria abitazione.
ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI SU APPUNTAMENTO (escluso Ufficio Anagrafe): modalità di accesso di soggetti esterni o fornitori
In ottemperanza alle disposizioni contenute nei D.P.C.M. per il contenimento del contagio e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il ricevimento del pubblico è garantito negli orari di apertura con modalità telefonica e via mail o PEC.
Nel caso di questioni non trattabili al telefono o via mail, l’accesso agli uffici deve avvenire attenendosi alle seguenti prescrizioni:
• L’accesso è consentito esclusivamente PREVIO APPUNTAMENTO, rilevazione della temperatura corporea e compilazione di apposita AUTODICHIARAZIONE attestante il requisito di salute
• L’ingresso sarà consentito previa verifica che esso comporti la presenza di un singolo utente per servizio per evitare assembramento in locali già occupati da altre persone la cui distanza interpersonale risulterebbe inferiore a 1 metro
• Non è consentito alcun contatto fisico con i dipendenti o con altre persone all’interno dei locali comunali e deve essere rispettata la distanza di sicurezza interpersonale superiore ad 1 metro
• La permanenza nei locali del Comune deve essere strettamente limitata all’espletamento degli adempimenti, alla consegna di materiali o documenti o all’effettuazione della prestazione richiesta
• In ogni caso dovranno essere indossati i dispositivi di protezione individuale e adottate tutte le misure necessarie per assicurare l’igiene, compreso l’utilizzo del gel igienizzante disponibile all’ingresso della sede comunale
• Se dopo l’accesso al Comune o nei giorni successivi il fornitore o il visitatore risultassero positivi al tampone COVID-19 o manifestassero sintomi tali da sospettare del contagio, sono tenuti a informare tempestivamente il Sindaco o il funzionario del Comune con cui siano in contatto
Scarica l’informativa per l’accesso agli uffici
Scarica il modello di autocertificazione per l’accesso agli uffici
Di seguito i telefoni degli uffici comunali per ricevere informazioni e per fissare l’appuntamento:
Ufficio URP – Sportello cittadino 0422 632200 – 0422 632333
Servizi Demografici 0422 632298
Segreteria generale 0422 632288
Servizi Sociali 0422 632285
Istruzione 0422 632373
Edilizia Privata 0422 632294
Biblioteca 0422 632371
Lavori Pubblici 0422 632241
Polizia locale 0422 632300
Tributi 0422 632293
Urbanistica 0422 632294
La BIBLIOTECA COMUNALE è aperta da Lunedi 18 Maggio 2020 con orario estivo, anziché dal 1° lunedì di giugno,come di seguito indicato:
lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 martedì, giovedì dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Dal 26 giugno è aperta l’aula studio e l’accesso agli scaffali
Nel periodo di emergenza Covid-19 l’orario di apertura del giovedì degli uffici ANAGRAFE e U.R.P. Sportello Cittadino è così articolato:
previo appuntamento dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30
Per ulteriori modifiche agli orari degli uffici nei mesi estivi, consultare l’home page nella sezione Uffici e Servizi
ATTIVITA’ COMMERCIALI
– AGEVOLAZIONI PER OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO, ATTIVITA’ COMMERCIALI, DI RISTORAZIONE E PUBBLICI SERVIZI
– IMPOSTA DI SOGGIORNO: NUOVO DIFFERIMENTO DELLE SCADENZE DI VERSAMENTO DEL PRIMO, SECONDO E TERZO TRIMESTRE 2020 AL 15 GENNAIO 2021
– IMPOSTA DI SOGGIORNO: DIFFERIMENTO DELLE SCADENZE DI VERSAMENTO DEL PRIMO E SECONDO TRIMESTRE 2020
SERVIZIO WHATSAPP del COMUNE DI PREGANZIOL NELL’EMERGENZA COVID-19
Canale Telegram Comune di Preganziol
Misure di contenimento NORMATIVA
Consulta la pagina CORONAVIRUS della Regione Veneto
Consulta la pagina CORONAVIRUS del Ministero della Salute
INDICAZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI
se vuoi scaricare il volantino clicca qui
se vuoi scaricare il volantino clicca qui
NUMERI PER INFORMAZIONI SUL CORONA VIRUS
Numero Nazionale 1500
Regione Veneto Numero Verde 800462340
Ulss 2 Marca Trevigiana 0422.323888
L’Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini a mettere in atto le seguenti misure igienico sanitarie indicate nell’allegato 19 al DPCM 7 agosto 2020
1. lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
2. evitare il contatto ravvicinato con persona che soffrono di infezioni respiratorie acute;
3. evitare abbracci e strette di mano;
4. mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
5. praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando ili contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
6. evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
7. non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
8. coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
9. non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
10. pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
11. è fortemente raccomandato in tutti i contatti sociali, utilizzare protezioni delle vie respiratorie come misura aggiuntiva alle altre misure di protezione individuale igienico-sanitarie.
SUGGERIMENTI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI
DODICI SUGGERIMENTI DELLA FMSI PER EVITARE LA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Ultimi articoli
Amministrazione 20 Gennaio 2021
Concorso pubblico Istruttore Direttivo Amministrativo cat.D – Servizio Contabilità e bilancio
Questa Amministrazione ha indetto una selezione pubblica per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di: n.1 Istruttore Direttivo Amministrativo Cat. D Servizio Contabilità e Bilancio Scadenza termini per presentazione domanda entro le ore 14:00 del giorno 18 febbraio 2021.
Ambiente 14 Gennaio 2021
CORSO PER GIARDINIERI
Work Experience per l’approfondimento della competenza. Realizzazione della manutenzione e cura delle aree verdi. Percorso per l’inserimento occupazionale per disoccupati di età superiore ai 30 anni in possesso della DID e Patto di Servizio Informazioni e iscrizioni nel volantino allegato
Giovani 11 Gennaio 2021
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – BANDO VOLONTARI 2020
Il 21 dicembre u.s. il Dipartimento per la Gioventù ed il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando che permette ai giovani di candidarsi quali operatori volontari nei progetti di servizio finanziati. La scadenza del Bando è per il giorno 15 febbraio 2021 ore 14.00 e la domanda deve essere presentata obbligatoriamente online (usando lo […]
Commercio 31 Dicembre 2020
Sospensione del mercato agricolo di martedi’ 05 gennaio 2021
Si avvisa la cittadinanza che martedì 05 gennaio 2021 è SOSPESO il consueto mercato agricolo a Preganziol. Riprenderà normalmente da martedì 12 gennaio 2021.