La manifestazione temporanea è uno spettacolo pubblico avente durata limitata (si conclude entro le ore 24 dello stesso giorno). Può essere svolta in un locale aperto al pubblico o in un luogo all’aperto.
Per l’attività svolta in forma imprenditoriale, la documentazione dovrà essere presentata esclusivamente attraverso il portale telematico Impresainungiorno
Le Associazioni di volontariato senza fini di lucro, pro loco, associazioni culturali, circoli ricreativi, ecc., dovranno presentare la documentazioni al protocollo comunale (cartacea) o attraverso PEC all’indirizzo protocollo.comune.preganziol.tv@pecveneto.it
Se l’evento viene svolto in area pubblica, contestualmente dovrà essere richiesta la concessione di occupazione suolo pubblico (modulo scaricabile alla fine della pagina)
Prescrizioni generali per la verifica delle attrezzature installate.
Per la quietanza di pagamento dei servizi di gestione dei rifiuti urbani, da produrre prima del rilascio della licenza, contattare:
Società Contarina S.p.A
Numero verde: 800.07.66.11 (da telefono fisso, chiamata gratuita)
Numero 0422 916500 (da cellulare, chiamata a pagamento)
Lunedì – venerdì dalle 8.30 alle 18.00
Sabato dalle 8.30 alle 13.00
REQUISITI DEL RICHIEDENTE: colui che richiede le autorizzazioni di pubblico spettacolo o presenta, nei casi previsti, le SCIA, non deve avere riportato condanne penali ostative allo svolgimento dell’attività previste dall’art. 11 del TULPS (requisito previsto per qualsiasi richiedente) e non deve essere sottoposto alle misure di prevenzione previste dalla vigente normativa antimafia (requisito previsto solo per gli operatori commerciali).
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE: Le richieste (non previste o prevedibili in sede di programmazione annuale – vedi D.G.C. n. 69 del 3.4.2018) devono essere inoltrate dagli organizzatori dell’evento almeno 30 giorni prima dell’inizio della manifestazione.
La documentazione da allegare obbligatoriamente alle richieste è analiticamente descritta in ciascuno dei moduli da presentare.
- SCIA per eventi fino a 200 persone-CAPPA40C
- Dichiarazione tecnica sostitutiva del sopralluogo della C.C.V.L.P.S-CAPPA41C
- Relazione Tecnica-CAPPA42C
- Elenco squadra vigilanza-CAPPA88D
- Scheda B1 attività rumorosa a carattere temporaneo (vedi Regolamento per la disciplina delle attività rumorose – Tavole Zonizzazione acustica)
- Scheda di classificazione del rischio
- Piano di Emergenza (in base alla scheda del rischio) a firma di un tecnico abilitato iscritto nei previsti elenchi
- Planimetria dettagliata con indicazione degli allestimenti (postazione squadra di emergenza, punto di raccolta, estintori, uscite di sicurezza, accesso pubblico, percorso mezzi di soccorso, postazione di primo soccorso/ambulanza, punto di raccolta, servizi igienici, mezzi di mitigazione, ecc.)
Note: prescrizioni generali per l’allestimento di attrezzature
Si ricorda di allegare sempre una copia del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore della richiesta.
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE in MANIFESTAZIONI TEMPORANEE
Ove sia prevista la somministrazione di alimenti e/o bevande, durante le manifestazioni di pubblico spettacolo o trattenimento, sarà necessario presentare la seguente ulteriore documentazione:
- S.C.I.A. per somministrazione temporanea di alimenti e bevande e relativi allegati descritti nella stessa – CAPES94C;
- SCHEDA ANAGRAFICA – CAPTU29C
- NOTIFICA ai fini della registrazione SANITARIA, per l’avvio dell’attività (quando la richiesta viene effettuata per la prima volta) – CAPIA01C
Riferimenti normativi:
- D.G.C. 69 del 3.4.2018-Manifestazioni Temporanee – Programmazione e verifica incolumità e sicurezza
- Regolamento attività di vigilanza pubblico spettacolo e manifestazioni temporanee-2015
- Regolamento per la disciplina delle attività rumorose approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 72 del 12.12.20111
- Tavole Classificazione acustica
- Ministero dell’Interno-Dipartimento della pubblica sicurezza… n. 555/OP/0001991/2017/1 del 07.06.2017 (c.d. Direttiva Gabrielli)
- Ministero dell’Interno-Dipartimento dei Vigili del Fuoco….. n. 111464 del 19.06.2017 (c.d. Direttiva Frattasi)
- Ministero dell’Interno-Gabinetto del Ministro n. 11001/110 (10) del 28.07.2017 (c.d. Direttiva Morcone)
- Prefettura di Treviso e Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco – Conferenza Provinciale Permanente del 29.08.2017
Allegati:
- CAPPA40C s.c.i.a. per eventi fino a 200 persone
- CAPPA41C Dichiarazione tecnica sostitutiva del sopralluogo della CCVLPS
- CAPPA88D comunicazione componenti squadra di emergenza
- CAPPA78D Relazione Tecnica
- SchedaB1 attività rumorosa a carattere temporaneo
- Scheda di classificazione del rischio degli eventi
- richiesta concessione suolo pubblico per manifestazioni
- Regolamento manifestazioni e locali pubblico spettacolo
Pagina aggiornata il 29/04/2025