Giovani

27 Aprile 2022

Timone a dritta verso il lavoro

Percorso di preparazione per arrivare sicuri ai colloquio con le aziende

La nuova edizione del laboratorio Timone a dritta verso il lavoro offre l’opportunità di fare un bilancio delle competenze e riconoscere i propri punti di forza, guardare alle scelte e agli obiettivi professionali con consapevolezza e arrivare così più sicuri ad un colloquio di lavoro In Azienda con le imprese aderenti al progetto.

Attraverso un programma di incontri, in versione online e in presenza, il percorso si rivolge ai giovani tra i 18 e i 29 anni in cerca della prima o di una nuova occupazione residenti nei comuni promotori del progetto.

Al termine i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza e avranno la possibilità di accedere ad una rete di aziende coinvolte per fare incontri e colloqui conoscitivi.

Per partecipare è necessario  iscriversi qui

Il percorso è a numero chiuso. Iscrizione obbligatoria entro lunedì 2 maggio 2022 ore 12.00

Informazioni
Elena Bonan Cell. 3289507317
Francesco Tozzato cell. 3289507311
info@inaziendatreviso.it

In Azienda è il progetto che si occupa di orientamento alle scelte professionali e all’ingresso nel mondo del lavoro attraverso incontri nelle aziende partner, colloqui conoscitivi, laboratori di orientamento al lavoro.

L’iniziativa è promossa dai Comuni di Spresiano (capofila), Arcade, Breda di Piave, Casale sul Sile, Casier, Fontanelle, Istrana, Maserada sul Piave, Morgano, Motta di Livenza, Oderzo, Ponte di Piave, Ponzano Veneto, Preganziol, Povegliano, Quinto di Treviso, Roncade, Salgareda, San Polo di Piave, Silea, Treviso, Villorba, Zero Branco con il coordinamento di La Esse, nell’ambito del finanziamento del progetto “Generazioni connesse: CreAttivaMENTE insieme” – Piano di intervento in materia di politiche giovanili DGR 669/20 e DGR 1563/20 della Regione del Veneto.

 

Timone a dritta verso il lavoro

Ultimi articoli

Cultura 3 Ottobre 2023

L’Italia in conflitto. Le crisi e le rinascite italiane dalla seconda guerra mondiale alla seconda guerra fredda -INCONTRI PER CAPIRE LA STORIA

  L’Amministrazione comunale organizza un ciclo di incontri aperti a tutti per conoscere le tappe della democrazia Italiana e capire il periodo che va dalla seconda guerra mondiale alla seconda guerra fredda. 11 OTTOBRE ore 20.45 8 Settembre 1943. L’Italia spaccata. La caduta di Mussolini, l’ invasione tedesca e la Resistenza interviene GIOVANNI CECINI, storico […]

Famiglia 2 Ottobre 2023

AFFARI DI FAMIGLIA gruppi di parola e confronto per genitori di bambini e ragazzi con DSA e disordini del Neurosviluppo

👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦 AFFARI DI FAMIGLIA un momento per conoscersi e condividere la propria esperienza ❓COSA Gruppi di parola e confronto per genitori di bambini e ragazzi con Disturbi dello spettro dell’autismo e altri disordini del Neurosviluppo 📆 QUANDO Mercoledì 11 ottobre 2023 ore 20:30 🎯DOVE Sala Polivalente – Via Gramsci, 2 – Preganziol (di fronte all’Ufficio […]

Famiglia 2 Ottobre 2023

LE ETA’ IN GIOCO Incontri per genitori sul gioco da tavola e pomeriggi di gioco con i figli

Serie di incontri, organizzati in collaborazione con La Tana dei Goblin Treviso, per far scoprire ai genitori le potenzialità del gioco da tavolo e di pomeriggi di gioco da condividere con i figli. Gli incontri si terranno in biblioteca e saranno divisi per fasce di età. 3-5 ANNI Martedì 10 ottobre ore 20.00 | Sala […]

Biblioteca 28 Settembre 2023

4passiFestival 2023 | Reading per ragazzi

per informazioni CLICCA QUI

torna all'inizio del contenuto