4 Marzo 2022
RIFLESSI CARAIBICI di Marco Angelo Pancino
Mercoledì 9 marzo 2022 ore 20.30 – SALA CONSILIARE
Incontro con il velista e viaggiatore Marco Angelo Pancino, autore di “Riflessi caraibici”
Un viaggio ai Caraibi compiuto per mezzo di una barca a vela partita dall’isola canaria di La Gomera (la stessa di Cristoforo Colombo) e alcuni anni prima da Venezia, col solo autore a bordo, sempre felicemente raggiunto in ogni arcipelago dalla moglie. Queste navigazioni lunghe verso gli arcipelaghi di Canarie, Caraibi e poi Azzorre, non rappresentano però l’argomento centrale, anche se sono state la prima motivazione del viaggio e vengono ad esse dedicati due capitoli. Invece, proprio quelle isole, che prima della partenza rischiavano di venir quasi considerate poco più che l’inevitabile conseguenza della traversata, sono diventate nientemeno che le protagoniste del libro.
Non i viaggiatori e le loro gesta, dunque, che ci sono ma fungono soprattutto da filo conduttore, bensì proprio le isole, con i loro abitanti, ambienti, atmosfere, situazioni, la loro identità e la loro storia crudele, nonché i loro frequentatori e, dietro a questi, una serie di luoghi comuni, opinioni e pregiudizi, sia positivi che negativi.
All’arrivo ci si ritrova disorientati in un mondo di solida realtà, sul quale si spandono fantasie che è impossibile non aver traghettato con sé, e che sono a volte così celebrate da non poterle ignorare, perché si può dire che in un certo senso facciano parte anch’esse della realtà caraibica, così come i turisti in molte località, ognuno con i suoi Caraibi. L’avvicinamento è quindi lento, felice e riflessivo insieme. Gli strumenti principali dell’indagine per tentare una comprensione (poiché è anche per questo che si viaggia) sono osservazione, informazione, ascolto, relazione e riflessione, seguendo un po’ la logica e un po’ la poesia. Il mezzo di ogni percorso, alla fine, è sempre la parola.
Modera l’incontro lo scrittore Nicola De Cilia.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti e previa esibizione di Green Pass rafforzato; è obbligatorio indossare la mascherina FFP2.
Per info: 0422 632 371 | biblioteca@comune.preganziol.tv.it

Ultimi articoli
Ambiente 24 Maggio 2023
Contarina – Sciopero Raccolta Rifiuti 26 maggio 2023
Le organizzazioni sindacali FISI e USB hanno proclamato uno sciopero generale nazionale per la giornata di VENERDÌ 26 MAGGIO 2023 Per questo motivo potrebbero verificarsi disagi nello svolgimento dei servizi ambientali, in particolare quelli legati alla raccolta dei rifiuti. Si ricorda che il contenitore, anche se non svuotato, deve essere ritirato entro la giornata; […]
News 24 Maggio 2023
Apertura dell’Ufficio dello Stato Civile sabato 3 giugno 2023
L’Ufficio dello Stato Civile, nella giornata di Sabato 3 giugno 2023, sarà aperto dalle ore 8.30 alle ore 9.30 esclusivamente per: – pratiche funerarie – denunce di nascita al decimo giorno utile per la dichiarazione Per accedere allo sportello contattare il numero 333 6185778, negli orari sopra indicati.
Biblioteca 23 Maggio 2023
Maggio dei libri Presentazione libro Lello Voce
In occasione del Maggio dei Libri 2023, la Biblioteca di Preganziol sabato 27 maggio alle ore 11.00 ospiterà Lello Voce col suo libro “Razos”