Musica

20 Ottobre 2022

FESTIVAL di musica 2022 – stagione concertistica d’autunno Venerdì 2 dicembre

La Città di Preganziol riapre il sipario alla musica di eccellenza con un appuntamento molto atteso e non solo dai suoi cittadini.

La numerosa partecipazione in termini di pubblico ai concerti di musica classica proposti nelle sette precedenti edizioni, ci ha persuaso che questo fervore musicale sia espressione di un territorio, il nostro, che da un lato rivendica le sue eccellenze economiche e produttive, dall’altro è propenso a crescere culturalmente, grazie anche a nuove relazioni che varcano i confini locali.

Ecco perché quest’anno la stagione concertistica diventa un festival della musica: “Musica d’Arte Città di Preganziol”!

Un progetto strutturato di promozione della musica all’interno di un contenitore culturale-musicale stabile, che proponga e valorizzi le eccellenze locali e, attraverso specifiche reti di settore, individui musicisti di fama nazionale e internazionale nell’ambito del genere della musica classica.

Così la musica diventa strumento di promozione turistica, come occasione per conoscere un territorio con le sue peculiarità e ricchezze.

Come Amministrazione crediamo che le relazioni siano una meravigliosa opportunità di crescita, prima tra tutte quella di incontrarsi e confrontarci imparando ad ascoltare.

Ed ecco… proprio la musica ce lo insegna

Il Sindaco

Paolo Galeano


PROGRAMMA

21 ottobre – Concerto narrato “Nel Segno di Mozart” 
Bruno Gambarotta – Elena Cornacchia, flauto – Giorgio Costa, pianoforte
Musiche di Mozart

4 novembre – Duo violoncello – pianoforte
Claude Hauri, violoncello – Corrado Greco, pianoforte
Musiche di Brahms, Sani, Franck

18 novmebre – Flauto
Mario Carbotta, flauto
Musiche di Telemann, Bach, Bozza, Debussy, Cattaneo, Karg-Elert

2 dicembre – Duo Pianistico
Carles Lama, pianoforte – Sofia Cabruja, pianoforte
Musiche di Schubert, Brahms, Granados, Ravel

PREGANZIOL – Sala Consiliare ore 21.00
Ingresso libero

FESTIVAL di musica 2022 – stagione concertistica d’autunno Venerdì 2 dicembre

Ultimi articoli

Cultura 3 Ottobre 2023

L’Italia in conflitto. Le crisi e le rinascite italiane dalla seconda guerra mondiale alla seconda guerra fredda -INCONTRI PER CAPIRE LA STORIA

  L’Amministrazione comunale organizza un ciclo di incontri aperti a tutti per conoscere le tappe della democrazia Italiana e capire il periodo che va dalla seconda guerra mondiale alla seconda guerra fredda. 11 OTTOBRE ore 20.45 8 Settembre 1943. L’Italia spaccata. La caduta di Mussolini, l’ invasione tedesca e la Resistenza interviene GIOVANNI CECINI, storico […]

Famiglia 2 Ottobre 2023

AFFARI DI FAMIGLIA gruppi di parola e confronto per genitori di bambini e ragazzi con DSA e disordini del Neurosviluppo

👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦 AFFARI DI FAMIGLIA un momento per conoscersi e condividere la propria esperienza ❓COSA Gruppi di parola e confronto per genitori di bambini e ragazzi con Disturbi dello spettro dell’autismo e altri disordini del Neurosviluppo 📆 QUANDO Mercoledì 11 ottobre 2023 ore 20:30 🎯DOVE Sala Polivalente – Via Gramsci, 2 – Preganziol (di fronte all’Ufficio […]

Famiglia 2 Ottobre 2023

LE ETA’ IN GIOCO Incontri per genitori sul gioco da tavola e pomeriggi di gioco con i figli

Serie di incontri, organizzati in collaborazione con La Tana dei Goblin Treviso, per far scoprire ai genitori le potenzialità del gioco da tavolo e di pomeriggi di gioco da condividere con i figli. Gli incontri si terranno in biblioteca e saranno divisi per fasce di età. 3-5 ANNI Martedì 10 ottobre ore 20.00 | Sala […]

Biblioteca 28 Settembre 2023

4passiFestival 2023 | Reading per ragazzi

per informazioni CLICCA QUI

torna all'inizio del contenuto