20 Maggio 2020
Rose di Maggio
Nel giardino della biblioteca è presente una vera e propria collezione di rose (dono di un privato cittadino) che sta fiorendo.
Un appuntamento periodico per tutto il mese di maggio per conoscere queste bellezze della natura che rendono unico il nostro giardino!
Clicca sull’immagine per vedere la presentazione
Foto e descrizioni a cura della Biblioteca comunale

Roseto comunale Bepi Volpato
Il Roseto nasce nel 2017 per volontà di Giuseppe Volpato, per gli amici Bepi, agronomo insegnante di agronomia ed appassionato cultore del paesaggio e dei giardini, su terreno del giardino della Biblioteca comunale messo a disposizione dal Comune di Preganziol.
Viene intitolato a Bepi Volpato il 7 maggio del 2022 quando il Roseto presenta oramai una notevole maturità e un consistente numero di varietà di rose principalmente antiche e botaniche con presenza di varietà rifiorenti moderne, tutte piante donate e seguite dal generoso Maestro che fino all’ultimo le ha curate con instancabile impegno. Bepi è mancato nel 2021 all’età di 89 anni.
In Biblioteca ogni anno a maggio si rinnova la manifestazione “Rose di Maggio” in cui il roseto rappresenta la principale attrazione con colori e profumi inebrianti e dove vengono organizzati eventi a tema, incontri con specialisti ed appassionati della coltivazione di rose. Una vasta bibliografia viene inoltre esposta e segnalata ai lettori per offrire la possibilità di consultare testi importanti donati direttamente da Bepi Volpato, “artista, giardiniere, artigiano”, ricordando Gertrude Jekyll .
Giuseppe Volpato, per tutti Bepi, classe 1933, professore e agronomo, ha vissuto a Preganziol ed era conosciuto per la sua passione per il paesaggio e per le rose antiche.
Insieme al fratello Tito, gestore del vivaio di famiglia, ha realizzato in passato numerosi giardini privati.
Bepi, cultore dei giardini romantici all’inglese, riusciva a trasmettere a tutti l’amore per il giardinaggio e in particolare per le rose antiche, delle quali era profondo conoscitore.
Grazie a questa sua passione possiamo oggi godere di un notevole e particolare patrimonio floristico con più di 60 splendide rose di varietà antiche, da lui accuratamente scelte, generosamente donate alla collettività, personalmente impiantate nel giardino della Biblioteca comunale e curate per molti anni.

Ultimi articoli
Biblioteca 20 Settembre 2023
Maratona di lettura – Vajont
E’ tempo di … Maratona di Lettura! Anche la Città di Preganziol partecipa al Veneto Legge 2023 con due appuntamenti dedicati alla lettura. Venerdì 29 settembre 2023 dalle ore 18 MARATONA DI LETTURA IN BIBLIOTECA Lettura di brani a scelta tra i temi proposti: Letteratura di fiume 60° anniversario del Vajont Centenario della nascita di […]
News 20 Settembre 2023
Convocazione Consiglio Comunale Mercoledí 27 settembre
Si avvisa che il Consiglio Comunale è convocato per il giorno Mercoledí 27 settembre 2023 alle ore 20.30 – in seduta ordinaria pubblica di prima convocazione ed in seconda convocazione il giorno 28 settembre2023 – alle ore 17.00 presso la sala consiliare della Sede Municipale, per la trattazione dell’allegato ordine delgiorno.La seduta sarà aperta al […]