23 Marzo 2020
SERVIZIO WHATSAPP DEL COMUNE DI PREGANZIOL NELL’EMERGENZA COVID-19
Nei prossimi giorni verrà attivato il numero +39 333 6185879 per ricevere aggiornamenti in tempo reale, in modo semplice, veloce e gratuito, da parte dell’Amministrazione comunale, utilizzando esclusivamente l’applicazione Whatsapp, nell’ambito dell’emergenza COVID-19.
Sarà possibile essere costantemente aggiornati sul proprio cellulare, riguardo gli aspetti pratici ed organizzativi legati all’emergenza.
La comunicazione è unidirezionale dal Comune agli iscritti. Dunque il numero WhatsApp non può essere utilizzato per chiamate, messaggi o segnalazioni.
COME ISCRIVERSI:
- Installa la APP WhatsApp sul tuo smartphone (a meno che non sia già installato)
- Salva tra i tuoi contatti nella rubrica il numero +39 333 6185879 (ti suggeriamo di nominarlo Comune di Preganziol COVID19 WhatsApp)
- Invia un messaggio tramite WhatsApp con il testo: “ISCRIVIMI”
- Un messaggio di benvenuto ti darà conferma dell’avvenuta iscrizione.
Troverai le informazioni circa il trattamento dei dati personali e in merito alle condizioni del servizio al link in calce a questa pagina. Potrai cancellarti in qualunque momento, inviando un messaggio con il testo “CANCELLAMI”.
Il numero +39 333 6185879 è valido solo per il servizio descritto. Per qualsiasi comunicazione verso il Comune restano pertanto confermati i canali tradizionali: telefono, posta elettronica ordinaria, posta elettronica certificata. I messaggi sono inviati in modalità broadcast, quindi nessun utente potrà vedere i dati altrui.
Il servizio è gratuito.
INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Ultimi articoli
Eventi 27 Gennaio 2023
“Il Banco vuoto” incontro con l’autore Venerdì 3 febbraio ore 17.30
Presentazione del libro di Maria Teresa Sega: 80 anni fa il razzismo divenne legge dello Stato Nel novembre del 1943 gli ebrei italiani furono dichiarati “stranieri” e “nemici”. Molti di loro furono catturati e deportati nei campi di sterminio nazisti. Oggi i nomi di coloro che non tornarono sono scolpiti nel Memoriale della Shoah in […]
News 20 Gennaio 2023
Convocazione Consiglio Comunale Giovedì 26 gennaio 2023
Si avvisa che il Consiglio Comunale è convocato per il giorno Giovedì 26 gennaio 2023 – alle ore 19.00 – in seduta ordinaria pubblica di prima convocazione ed in seconda convocazione il giorno 27 gennaio – alle ore 17.00 – presso la sala consiliare della sede Municipale, per la trattazione dell’allegato ordine del giorno. La […]