16 Ottobre 2020
CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2020
DI SEGUITO IL LINK A CUI TROVARE IL CALENDARIO PER I MEDICI DI PREGANZIOL
(I medici non presenti nell’elenco hanno scelto di effettuare le vaccinazioni presso il loro ambulatorio e si accordano con i loro pazienti su tempi e modi)
INFORMAZIONI GENERALI SULLA CAMPAGNA VACCINALE
Parte il 12 ottobre la Campagna per la vaccinazione contro l’influenza nell’Ulss 2.
La campagna è stata calendarizzata, quest’anno, coinvolgendo le diverse categorie di persone nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, al fine di dare una risposta ottimale, nel rispetto delle priorità individuate dalla Regione e delle misure anti Covid-19.
Di seguito il calendario dettagliato della Campagna 2020/2021:
Ottobre
Persone dai 65 anni in su e persone con patologie a rischio di età inferiore ai 60 anni
Le vaccinazioni saranno effettuate dai medici di famiglia, che convocheranno gli assistiti presso i propri studi medici o presso strutture esterne, eventualmente organizzate in collaborazione con le amministrazioni comunali o associazioni di volontariato. I comuni hanno messo a disposizione, anche associandosi tra loro, 65 strutture nelle quali i medici di famiglia effettueranno le vaccinazioni.
Nel mese di novembre le persone appartenenti a queste categorie non vaccinate dai medici di famiglia potranno vaccinarsi nelle sedi vaccinali del Servizio Igiene e Sanità Pubblica previa prenotazione, da effettuarsi on line tramite il sito web dell’Ulss 2.
• Persone ospiti di strutture residenziali per anziani o disabili
La vaccinazione antinfluenzale sarà effettuata dalla struttura stessa
• Personale dell’Ulss 2 e dei presidi ospedalieri convenzionati
Sarà vaccinato direttamente nel proprio reparto/servizio di appartenenza.
Novembre
• Persone di età compresa tra 60 e 64 anni
Saranno convocate con una lettera indicante sede, giorno e ora della vaccinazione che sarà effettuata dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica in otto sedi distribuite nel territorio provinciale nei giorni di sabato 7, 14 e 21 novembre.
• Bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni o con più di 6 anni affetti da gravi patologie
Le vaccinazioni saranno somministrate dai pediatri di famiglia presso i loro ambulatori o presso le sedi vaccinali territoriali. I bambini che non saranno convocati dai pediatri, potranno vaccinarsi presso le sedi del Servizio Igiene e Sanità Pubblica nelle sedute a loro dedicate, previa prenotazione.
La prenotazione sarà online collegandosi al sito aziendale a partire da lunedì 19 ottobre 2020.
Persone impiegate in servizi di primario interesse collettivo (scuole, amministrazioni pubbliche, forze dell’ordine, vigili del fuoco etc.)
I vaccini saranno somministrati dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica presso le sedi vaccinali nelle sedute dedicate alla vaccinazione antinfluenzale, previa prenotazione.
• Persone impegnate nelle associazioni di volontariato
La vaccinazione verrà effettuata nelle sedi e nelle date già indicate sopra per le persone di età compresa tra i 60 e i 64 anni. L’accesso sarà senza appuntamento con esibizione di documentazione che certifichi l’appartenenza a un’associazione di volontariato.
Dicembre
• Popolazione generale non rientrante nelle categorie a rischio
Nel caso di disponibilità di vaccino, saranno organizzate delle sedute presso le sedi vaccinali del Servizio Igiene e Sanità Pubblica.
La vaccinazione sarà gratuita e l’accesso sarà su prenotazione.

Ultimi articoli
Concorsi 9 Giugno 2023
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI “FUNZIONARIO SERVIZI TECNICI” AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE
Questa Amministrazione ha indetto una selezione pubblica per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di: n. 2 posti di “Funzionario Servizi Tecnici” AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE presso il Settore III “Politiche del Territorio e Sviluppo economico” e il Settore IV “Politiche Ambientali e Lavori Pubblici” Scadenza termini per presentazione domanda: […]
Ambiente 8 Giugno 2023
LUNEDI’ 19 GIUGNO 2023 INCONTRO PUBBLICO “BIKE to WORK” a Badoere di Morgano
Lunedì 19 giugno 2023 ore 20:45 presso la Sala Polivalente del plesso scolastico “G. Marconi” di BADOERE di MORGANO incontro pubblico aperto ai cittadini e alle attività economiche dei 18 Comuni che hanno aderito all’iniziativa “Bike to work”.
Teatro 8 Giugno 2023
TOROTOTELA TOROTOTA’ festival diffuso di teatro per famiglie
𝗧𝗢𝗥𝗢𝗧𝗢𝗧𝗘𝗟𝗔 𝗜𝗡𝗖𝗟𝗨𝗦𝗜𝗩𝗢 𝒗𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅ì 𝟏𝟔 𝒈𝒊𝒖𝒈𝒏𝒐 𝟐𝟎𝟐𝟑 – c/o Biblioteca Comunale – piazzetta Ronfini 1, Preganziol (TV) 𝗠𝗬 𝗕𝗢𝗗𝗬 𝗜𝗦 𝗔 𝗖𝗔𝗚𝗘 𝗖𝗮𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗦𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗶 / 𝗖𝗼𝗼𝗽. 𝗩𝗶𝘁𝗲 𝗩𝗲𝗿𝗲 𝗗𝗢𝗪𝗡 𝗗𝗔𝗗𝗜 (Padova) teatro d’attore, consigliato dai 12 anni ore 19.00 > intervista al regista e aperitivo ore 21.30 > spettacolo ★ ingresso a offerta libera ★ in […]
Giovani 8 Giugno 2023
PROGETTO “CI STO? AFFARE FATICA!” ESTATE 2023 avviso pubblico per manifestazione d’interesse per imprese
OGGETTO DELL’AVVISO È indetto Avviso pubblico per l’istituzione, presso la Cooperativa Kirikù di Montebelluna, di un Elenco di Ditte/Negozi cui eventualmente attingere per l’emissione di buoni fatica nell’ambito del progetto “Ci sto? Affare fatica!”. Si tratta di un progetto rivolto ai ragazzi residenti nel Comune di Preganziol di età compresa tra i 14 e i […]