Salute

11 Novembre 2022

CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2022

In Italia ogni anno l’influenza interessa 8 milioni di persone, un numero che corrisponde a quasi il doppio della popolazione di una regione delle dimensioni come la regione Veneto. Tramite il vaccino antinfluenzale possiamo proteggerci dai virus responsabili dell’influenza stagionale, riducendo il rischio di sviluppare gravi conseguenze in caso di infezione

Ricorda che:
● la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente: alle persone ad alto rischio di complicanze o ricoveri correlati all’influenza, alle persone di età pari o superiore a 60 anni, alle donne in gravidanza, ai bambini di età dai 6 mesi ai 6 anni (per i bambini è disponibile il vaccino in spray), ad alcune categorie di lavoratori (operatori sanitari, ecc.)
● il vaccino è sicuro, non occorre prendere nessun farmaco o integratore prima della somministrazione. Gli effetti collaterali più frequenti sono qualche linea di febbre e un po’ di dolore nel punto di iniezione.
Per ulteriori informazioni sull’influenza e sulla vaccinazione parlane con il tuo medico o consulta la pagina dedicata sul sito dell’Ulss 2  https://bit.ly/3gclGd0

Allo stesso link troverai anche il calendario vaccinale e il portale per prenotare il tuo turno per la vaccinazione.

#Vivobene: ci sono molti modi per proteggere la tua salute, la vaccinazione aiuta contro le infezioni.

 

CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2022

Ultimi articoli

Cultura 3 Ottobre 2023

L’Italia in conflitto. Le crisi e le rinascite italiane dalla seconda guerra mondiale alla seconda guerra fredda -INCONTRI PER CAPIRE LA STORIA

  L’Amministrazione comunale organizza un ciclo di incontri aperti a tutti per conoscere le tappe della democrazia Italiana e capire il periodo che va dalla seconda guerra mondiale alla seconda guerra fredda. 11 OTTOBRE ore 20.45 8 Settembre 1943. L’Italia spaccata. La caduta di Mussolini, l’ invasione tedesca e la Resistenza interviene GIOVANNI CECINI, storico […]

Famiglia 2 Ottobre 2023

AFFARI DI FAMIGLIA gruppi di parola e confronto per genitori di bambini e ragazzi con DSA e disordini del Neurosviluppo

👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👦‍👦 AFFARI DI FAMIGLIA un momento per conoscersi e condividere la propria esperienza ❓COSA Gruppi di parola e confronto per genitori di bambini e ragazzi con Disturbi dello spettro dell’autismo e altri disordini del Neurosviluppo 📆 QUANDO Mercoledì 11 ottobre 2023 ore 20:30 🎯DOVE Sala Polivalente – Via Gramsci, 2 – Preganziol (di fronte all’Ufficio […]

Famiglia 2 Ottobre 2023

LE ETA’ IN GIOCO Incontri per genitori sul gioco da tavola e pomeriggi di gioco con i figli

Serie di incontri, organizzati in collaborazione con La Tana dei Goblin Treviso, per far scoprire ai genitori le potenzialità del gioco da tavolo e di pomeriggi di gioco da condividere con i figli. Gli incontri si terranno in biblioteca e saranno divisi per fasce di età. 3-5 ANNI Martedì 10 ottobre ore 20.00 | Sala […]

Biblioteca 28 Settembre 2023

4passiFestival 2023 | Reading per ragazzi

per informazioni CLICCA QUI

torna all'inizio del contenuto