Sport

8 Maggio 2023

Gruppi di Cammino e Mamma datti una mossa

I GRUPPI DI CAMMINO rappresentano un’opportunità per muoversi e socializzare, rivolta a persone adulte in buona salute o che presentano di fattori di rischio o affette da patologie croniche.

 

I Gruppi di Cammino consistono in un’attività motoria organizzata nella quale un gruppo di persone si ritrova due volte alla settimana per camminare, lungo un percorso urbano o extra urbano prestabilito. L’attività si svolge sotto la guida di un walking leader, appositamente formato a questo ruolo.

 

I Gruppi di Cammino trovano attuazione grazie ad un lavoro in rete con le Amministrazioni comunali, alcune associazioni di promozione sociale o sportive presenti nei diversi Comuni e l’auspicabile supporto dei Medici di Medicina Generale.

 

Ogni uscita ha una durata di circa 1 ora suddivisa in tre fasi:
riscaldamento;
camminata;
stretching.

 

Questa iniziativa ha lo scopo di dare alle persone che vi partecipano, oltre alla possibilità di fare attività motoria moderata, anche di socializzare e di riscoprire il proprio territorio.

Per informazioni sui Gruppi di Cammino attualmente attivi in provincia di Treviso su un territorio comunale è possibile contattare il Servizio di Promozione della Salute inviando una mail al seguente indirizzo: lasciamoilsegno@aulss2.veneto.it
o telefonando al numero 0422 323826.

Per avere informazione sui gruppi di cammino organizzati nel territorio comunale di PREGANZIOL si riportano i nominativi dei referenti da contattare esclusivamente a mezzo whatsapp.

Per avere informazione sui gruppi di cammino organizzati nel territorio comunale di PREGANZIOL si riportano i nominativi dei referenti da contattare esclusivamente a mezzo whatsapp.

Ecco il CALENDARIO delle attività organizzate:
SAMBUGHE’ – c/o chiesa
Sig. Luigino Bertato – tel. 333 9596984
LUNEDI’ e GIOVEDI’ dalle ore 18.00 alle ore 19.00

PREGANZIOL c/o Piscine
Sig. Mauro Buso – tel. 347 8893671
LUNEDI’ e MERCOLEDI’ dalle ore 16.00 alle ore 17.00

SAN TROVASO – c/o Piazza Diaz
Sig.ra Elena Gatti – tel. 340 5970998
LUNEDI’ e VENERDI’ dalle ore 19.00

 

MAMMA DATTI UNA MOSSA CON NOI progetto

 

L’attività fisica regolare in gravidanza è l’alleata più efficace ed economica per la salute, migliora la qualità della vita e previene le malattie anche del bambino

Scarica il volantino per le info o vai sul sito web dell’Aulss 2 Marca Trevigiana
https://www.aulss2.veneto.it/restiamoattive

Gruppi di Cammino  e Mamma datti una mossa

Ultimi articoli

Concorsi 9 Giugno 2023

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI “FUNZIONARIO SERVIZI TECNICI” AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE

Questa Amministrazione ha indetto una selezione pubblica per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di: n. 2 posti di “Funzionario Servizi Tecnici” AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE presso il Settore III “Politiche del Territorio e Sviluppo economico” e il Settore IV “Politiche Ambientali e Lavori Pubblici” Scadenza termini per presentazione domanda: […]

Ambiente 8 Giugno 2023

LUNEDI’ 19 GIUGNO 2023 INCONTRO PUBBLICO “BIKE to WORK” a Badoere di Morgano

  Lunedì 19 giugno 2023 ore 20:45 presso la Sala Polivalente del plesso scolastico “G. Marconi” di BADOERE di MORGANO incontro pubblico aperto ai cittadini e alle attività economiche dei 18 Comuni che hanno aderito all’iniziativa “Bike to work”.

Teatro 8 Giugno 2023

TOROTOTELA TOROTOTA’ festival diffuso di teatro per famiglie

𝗧𝗢𝗥𝗢𝗧𝗢𝗧𝗘𝗟𝗔 𝗜𝗡𝗖𝗟𝗨𝗦𝗜𝗩𝗢 𝒗𝒆𝒏𝒆𝒓𝒅ì 𝟏𝟔 𝒈𝒊𝒖𝒈𝒏𝒐 𝟐𝟎𝟐𝟑 – c/o Biblioteca Comunale – piazzetta Ronfini 1, Preganziol (TV) 𝗠𝗬 𝗕𝗢𝗗𝗬 𝗜𝗦 𝗔 𝗖𝗔𝗚𝗘 𝗖𝗮𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗦𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗶 / 𝗖𝗼𝗼𝗽. 𝗩𝗶𝘁𝗲 𝗩𝗲𝗿𝗲 𝗗𝗢𝗪𝗡 𝗗𝗔𝗗𝗜 (Padova) teatro d’attore, consigliato dai 12 anni ore 19.00 > intervista al regista e aperitivo ore 21.30 > spettacolo ★ ingresso a offerta libera ★ in […]

Giovani 8 Giugno 2023

PROGETTO “CI STO? AFFARE FATICA!” ESTATE 2023 avviso pubblico per manifestazione d’interesse per imprese

OGGETTO DELL’AVVISO È indetto Avviso pubblico per l’istituzione, presso la Cooperativa Kirikù di Montebelluna, di un Elenco di Ditte/Negozi cui eventualmente attingere per l’emissione di buoni fatica nell’ambito del progetto “Ci sto? Affare fatica!”. Si tratta di un progetto rivolto ai ragazzi residenti nel Comune di Preganziol di età compresa tra i 14 e i […]

torna all'inizio del contenuto