2 Novembre 2021
Disposizioni in materia di macellazione per il consumo domestico privato al di fuori del macello
La Giunta della Regione Veneto ha diramato le nuove disposizioni in materia di macellazione per il consumo domestico privato al di fuori del macello in applicazione dell’art. 16 del D.Lgs 2 febbraio 2021 n. 27 che contiene disposizioni per l’applicazione a livello nazionale del regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli ufficiali e di altre attività ufficiali sulla filiera agroalimentare, all’art. 18, comma 1, lettera a), ha abrogato il Regio Decreto 20 dicembre 1928 n. 3298. In particolare le novità, in conseguenza dell’abrogazione del RD 3298/1928, sono le seguenti:
– l‘autorizzazione è sostituita dalla comunicazione da parte del privato interessato del luogo e della data di macellazione all’AULSS territorialmente competente sull’allevamento;
– non vi è più l’obbligo dell’ispezione sistematica, da parte del veterinario dell’AULSS;
– i privati interessati possono comunque richiedere l’ispezione delle carni come prestazione a pagamento: va garantito l’intervento in caso di segnalazione da parte dell’allevatore, salvo nel caso di suini allevati allo stato brado/semibrado, sempre obbligatorio;
– tali disposizioni riguardano soltanto gli animali allevati dall’allevatore nel proprio allevamento. Pertanto solo gli allevatori registrati in Banca Dati Nazionale (BDN) possono macellare gli animali, da loro stessi allevati, al di fuori di un macello riconosciuto ai fini del consumo domestico privato;
– in relazione alle disposizioni in materia di anagrafe degli allevamenti e degli animali, salute e benessere degli animali, gestione dei sottoprodotti di origine animali (qualora ve ne fossero dopo il completo utilizzo del suino) si applica la normativa comunitaria sulla base delle indicazioni nazionali e regionali.
Per la macellazione dei suini le disposizioni principali sono:
– l’attività, come da tradizione, è consentita su tutto il territorio regionale solo nel periodo compreso tra il 15 ottobre ed il 31 marzo;
– ogni macellazione deve essere preventivamente comunicata all’AULSS con almeno 72 ore di anticipo (3 giorni feriali) rispetto alla data e all’ora previste per la macellazione;
– Le carni fresche dei suini macellati in allevamenti non accreditati per trichinella posso essere consumate solo previa cottura a temperatura >60°C a cuore per almeno 12 minuti nei 10 giorni successivi alla macellazione.
Per la trasmissione della comunicazione della macellazione a domicilio e consegna dei campioni di diaframma per la ricerca di trichinella si possono utilizzare i recapiti elencati nell’ultima parte della nota ai sindaci allegata.
Si invita cittadini a leggere attentamente i documenti e i moduli allegati.

Ultimi articoli
News 7 Dicembre 2023
CONTRIBUTO LUCE GAS per Societá Sportive che gestiscono impianti sportivi
Concessione di contributi straordinari a favore delle associazioni/societa’ sportive che gestiscono impianti sportivi ubicati nel territorio comunale, a sostegno della maggiore spesa per utenze gas ed elettricita’ Scadenza ore 12.00 del 22 dicembre 2023
Biblioteca 7 Dicembre 2023
𝐂𝐚𝐟𝐟é 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐮𝐦𝐢 𝐞 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 VISITA GUIDATA Goppion Caffé
Volete scoprire tutti i segreti del caffè? Non perdete la visita guidata alla Goppion Caffè! Seguirà “Dal chicco alla tazza”: aneddoti e curiosità a cura di Margherita Stevanato. 📅 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟏𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🕠 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟑𝟎 🎯 𝐕𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝟒𝟖 | 𝐏𝐫𝐞𝐠𝐚𝐧𝐳𝐢𝐨𝐥 Ingresso gratuito su prenotazione posti limitati riservati a chi non ha partecipato all’evento dello […]
Biblioteca 7 Dicembre 2023
MAGICHE VETRATE DI LUCI E COLORI laboratorio Mercoledí 13 dicembre 2023
Laboratorio di collage su carta velina per bambini dai 5 agli 8 anni a cura dell’Associazione “Il Barattolo” 📆 Mercoledí 13 dicembre 2023 🕠 ore 17.30 🎯 Biblioteca Comunale Partecipazione gratuita su prenotazione Posti limitati 👉 Per info e prenotazioni: 📞 0422 632371 (in orario di apertura della bilioteca) 📧 biblioteca@comune.preganziol.tv.it
Ambiente 7 Dicembre 2023
Sportello Contarina chiuso Giovedí 7 dicembre 2023
Con la presente informiamo che giovedì 7 dicembre 2023 il Punto Contarina di Preganziol rimarrà chiuso a causa di un’interruzione dell’energia elettrica nella zona. Per lo stesso motivo, indicativamente dalle ore 8:00 alle ore 15:30 della stessa giornata, il distributore automatico di sacchetti posizionato presso tali uffici sarà temporaneamente fuori servizio. Si ricorda che è comunque possibile accedere agli altri […]