Turismo

10 Febbraio 2022

10 COMUNI INSIEME: AL VIA IL PERCORSO DI COLLABORAZIONE PER IL MARKETING TURISTICO

Dieci Amministrazioni comunali di due province diverse (Treviso e Venezia), 850.000 presenze turistiche all’anno (dato pre-Covid), un bacino di 135.000 abitanti ed una superficie complessiva di 280 km quadrati.

In sintesi, questi i numeri rappresentativi dei 10 Comuni – Casale sul Sile, Casier, Marcon, Mogliano Veneto, Monastier di Treviso, Preganziol, Quarto d’Altino, San Biagio di Callalta, Silea, Zero Branco — che hanno firmato congiuntamente un Atto di lntenti volto alla realizzazione di azioni condivise per il marketing territoriale turistico, in base a quanto previsto dalla Legge Regionale n. 11 del 2013 per lo “Sviluppo e la sostenibilità del turismo veneto”.

Da un punto di vista geografico l’area coinvolta si caratterizza come cerniera tra la laguna di Venezia e il trevigiano, ad elevato flusso turistico, quindi meritevole di interventi di progettazione e pianificazione per il marketing territoriale turistico.

Un territorio caratterizzato dalla presenza cli numerose ville venete cli epoca palladiana, iattraversato dal fiume Sile che ne bagna le due province per poi sfociare nella laguna, ricco di piste ciclabili e sempre più attraversato da itinerari cicloturistici che gli conferiscono un’enorme potenziale, visto lo sviluppo; nell‘ultimo decennio, di questo settore ormai non più: di nicchia. Senza dimenticare i siti archeologici di epoca romana e preromana, oltre all’en0gastr0n0mia che fa del radicchio uno dei suoi elementi di punta.

L’Atto di lntenti congiuntamente firmato e finalizzato a verificare la sussistenza dei presupposti per la creazione di una nuova Organizzazione cli Gestione della Destinazione (OGD), organismo previsto proprio dalla richiamata legge regionale.

Alcuni dei comuni firmatari non appartengono a nessuna delle sedici OGD nate in questi anni a partire da|l’ad0zi0ne della Iegge regionale sul turismo, altri, invece, ritenuta marginale la loro presenza in OGD già costituite (OGD Riviera del Brenta e Terra del Tiepolo e OGD Jesolo — Eraclea), confluiranno nella OGD nascente nell’eventualità si concretizzi e si arrivi all’obiettivo finale, per valorizzare al meglio Ie potenzialità turistiche dei propri territori.

ll progetto é solo all’inizio di un percorso stimolante, durante il quale si ha l’intenzione di coinvolgere altre amministrazioni locali, realtà pubbliche e private, commerciali ed associative, col fine di dimostrare che turismo e cultura possono essere un volano economico che nel medio e lungo periodo, attraverso una serie di azioni concertate tra tutti i portatori di interesse, avrà una ricaduta economica positiva sull’intera area.

 

10 COMUNI INSIEME: AL VIA IL PERCORSO DI COLLABORAZIONE PER IL MARKETING TURISTICO

Ultimi articoli

News 6 Dicembre 2023

Apertura dell’Ufficio di Stato Civile sabato 9 dicembre 2023

L’Ufficio dello Stato Civile, nella giornata di Sabato 9 dicembre 2023, sarà aperto dalle ore  8.30 alle ore 9.30 esclusivamente per: – pratiche funerarie – denunce di nascita al decimo giorno utile per la dichiarazione Per accedere allo sportello contattare il numero 333 6185778, negli orari sopra indicati.

Letteratura 6 Dicembre 2023

LETTURA CHE PASSIONE…. dedicato agli appassionati di lettura

L’ Associazione Voci di Velluto vi invita ad un incontro dedicato alla lettura ad alta voce che si terrà martedì 12 dicembre 2023 alle ore 18:00, nella Sala conferenze della biblioteca Comunale. I lettori si cimenteranno con testi di Calvino, Mastretta, Dyer ed altri. Ci sarà anche un momento per socializzare brindando in compagnia🍾 Per […]

Eventi 5 Dicembre 2023

Sabato 16 dicembre 2023 – SEGNI DI LEGALITA’ Cerimonia di intitolazione della Sala Conferenze della Biblioteca Comunale

Sabato 16 dicembre 2023 ore 12:00, cerimonia di intitolazione della Sala conferenze della Biblioteca a Cristina Pavesi e Francesco Saverio Pavone e messa a dimora dell’Albero della Legalità in ricordo dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare    

News 4 Dicembre 2023

11 e 12 dicembre 2023: Restringimento carreggiata sinistra in prossimità del punto vendita Kuwait Petroleum S.p.A. per attività di indagine ambientale

Con l’Ordinanza n. 622/2023/VE ANAS – Azienda Nazionale Autonoma delle Strade Statali ha stabilito il restringimento della carreggiata sinistra su SS 13 PONTEBBANA dal km 16+750 al km 16+850,  a partire da lunedì 11/12/2023 fino a martedì 12/12/2023 nella fascia oraria dalle 08:00 alle 18:00

torna all'inizio del contenuto